Variazione del peso dei cibi da crudi a cotti
- nicolettagianninut
- 3 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Guida alla variazione di peso degli alimenti
Gli alimenti variano il loro peso in dipendenza dal tipo di cottura a cui sono sottoposti.
Alcuni di essi aumentano il peso, ad esempio i cereali, altri invece lo riducono, come la carne, il pesce e
i vegetali.
I pesi a cotto in tabella sono riferiti al peso a crudo di 100 g, al netto degli scarti (ossia dell’alimento
considerato solo nella sua parte udibile ed escluso di tutte le porzioni normalmente non mangiate).
Per conoscere la variazione del peso di un alimento per una quantità a crudo diversa da 100 g, vi
basterà applicare la seguente proporzione:
peso a crudo standard : peso a cotto per quantità standard = peso a crudo in questione : x
dove x corrisponde al peso a cotto dell’alimento, per la quantità richiesta
Portiamo un esempio per semplicità:
100 g di riso basmati crudo corrispondono a 300 g di riso basmati cotto. Se avete 80 g di riso crudo, a
quanti g di riso corrispondono dopo la cottura? Applichiamo la formula:
100 : 300 = 80 : x
x = (300 x 80) : 100 = 240 g
80 g di riso basmati crudo corrispondono a 240 g di riso basmati a cotto
Fonte bibliografica:
Comments