top of page

Variazione del peso dei cibi da crudi a cotti

Guida alla variazione di peso degli alimenti


Gli alimenti variano il loro peso in dipendenza dal tipo di cottura a cui sono sottoposti.

Alcuni di essi aumentano il peso, ad esempio i cereali, altri invece lo riducono, come la carne, il pesce e

i vegetali.


I pesi a cotto in tabella sono riferiti al peso a crudo di 100 g, al netto degli scarti (ossia dell’alimento

considerato solo nella sua parte udibile ed escluso di tutte le porzioni normalmente non mangiate).


Per conoscere la variazione del peso di un alimento per una quantità a crudo diversa da 100 g, vi

basterà applicare la seguente proporzione:

peso a crudo standard : peso a cotto per quantità standard = peso a crudo in questione : x

dove x corrisponde al peso a cotto dell’alimento, per la quantità richiesta


Portiamo un esempio per semplicità:

100 g di riso basmati crudo corrispondono a 300 g di riso basmati cotto. Se avete 80 g di riso crudo, a

quanti g di riso corrispondono dopo la cottura? Applichiamo la formula:

100 : 300 = 80 : x

x = (300 x 80) : 100 = 240 g

80 g di riso basmati crudo corrispondono a 240 g di riso basmati a cotto



Fonte bibliografica:



Comments


In cibo veritas - Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Nicoletta Gianni

Biologa Nutrizionista

Chiamate - Whatsapp - Telegram

+39 371 561 6832 

Email 

Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 5, Albano Laziale (RM), Castelli Romani

Via Messico, 28, Ladispoli (RM), Centro "La Nuova Crisalide"

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
  • LinkedIn

©2022 by In cibo veritas - Biologa Nutrizionista. P.IVA: 16404771004. Dr.ssa Nicoletta Gianni, Via Guglielmo Marconi 5, Albano Laziale, 00041 (RM), Castelli Romani. N.ONB: AA_090345

Creato con Wix.com

bottom of page